Prevenzione della violenza
La violenza a scuola può assumere molte forme: botte, insulti, molestie, cyber-violenza, violenza sessuale e di genere, discriminazione razziale e di genere, ecc. È importante riuscire a prevenirla a scuola, promuovendo così un clima scolastico sano e sicuro e un migliore apprendimento sia per le e gli insegnanti sia per allieve e allievi.
Di seguito trovate documenti e link riguardanti la prevenzione della violenza:
Siti di riferimento nazionali
-
Programma nazionale Giovani e violenza 2011-2015
(UFAS)
- Guida «Criteri di buona pratica» (Fabian et al, giugno 2014)
- Scheda informativa sui Criteri di buona pratica a scuola (Fabian et al, 2014)
- «Per una prevenzione efficace della violenza » (Eisner et al, ottobre 2014)
- Radix Scuole sane: Prevenzione della violenza
- Giovani e media : Il portale informative per la promozione delle competenze mediali.
Stimoli per la scuola
- La pace e Riconoscere il razzismo : Dossier tematici ricchi di informazioni e stimoli orientati al Piano di studio e suddivisi per cicli per l'insegnamento in classe e a scuola (éducation21)
- Le molestie riguardano tutti noi! : Esempio di pratica per la scuola condotto dalsa Scuola secondaria della Haute-Sorne (Rete delle scuole21)
- Batticuore - amicizia, amore e sessualità senza violenza : Programma di prevenzione della violenza nelle relazioni e di promozione delle competenze per la vita (Radix)
- #standup - Iniziativa contro il bullismo : Prevenzione, individuazione precoce e intervento precoce del bullismo nelle scuole (ProJuventute)
- chili – prevenzione dei conflitti (Croce Rossa Svizzera)
per approfondire
Criteri di Qualità della Rete
- Pagina generale
- Modulo prevenzione della violenza (in francese)
Temi correlati
- Salute psichica
- Clima scolastico (in francese)